Tag: portoni antichi arredamento interni

Portoni antichi arredamento interni

portone antico trasformato in moderno

Portoni vecchi ed antichi e portoncini esterni per arredare interni E’ il trend, ormai i portoni esterni vanno sempre più e sopratutto all’interno, per dividere nella continuità. Per esempio il soggiorno dalla cucina, cercando il fascino speciale che il portone antico ambientato in una casa moderna dona in modo esclusivo. Per questo ho dovuto creare …

Continua a leggere

PORTONI VECCHI PER ARREDARE UN NEGOZIO?SI’

Un’altro degli ultimi interventi di Portantica; l’interior design di un negozio di gioielli, anzi no, non uno qualsiasi, l’interior design esclusivo della gioielleria di Raffi che a Sassuolo ha arredato una parete del Suo nuovo locale con portoni vecchi, che dire? Singolare, esclusivo, una personalizzazione deliziosa e rara. SE VORRETE AVERE ALTRE INFORMAZIONI SU QUESTO INTERVENTO …

Continua a leggere

UN PORTONE ANTICO DENTRO CASA.

RESTAURO: UN PORTONE ESTERNO DENTRO CASA Facendo seguito all’ultimo mio articolo che trattava della tendenza, tutta femminile e deliziosa, di collocare i portoni vecchi ed antichi, nati ed usati per secoli all’esterno, invece all’interno delle abitazioni non solo per dividere, chiudere, ma sopratutto per arredare eccovene un altro! E’ un altro di quei portoni antichi da…mille ed una …

Continua a leggere

VECCHIO PORTONE ESTERNO DA BUTTARE O SPLENDIDA PORTA ANTICA INTERNA?

Tempo fa un mio cliente mi portò in montagna, sopra Pavullo, a vedere la Sua splendida casa antica:era di suo nonno e risaliva al seicento, si dice che fosse un convento in origine. Mi fece vedere diverse cose, pareti in sasso di fiume, nicchie e qualche portone vecchissimo, oltre a vecchie travi. La cantina sotto …

Continua a leggere

Portone antico prima del restauro.

Era così prima del restauro Quando arrivò in negozio fece rabbrividire molte persone, quasi nessuno aveva fiducia potesse diventare una porta arredativa, era malridotto, in pessimo stato, sporco, consumato, io l’avevo già visto, studiato e sapevo che avrebbe meravigliato molti alla fine del restauro. Certo un restauro corposo, consistente, ma sapevo che l’avrei reso elegante, …

Continua a leggere