RESTAURO:UNA DOCCIA INUSUALE

Riuso creativo di una mastella

In data 30 agosto 2011 uscì un mio pezzo(che trovate in archivio sotto Hobby e Restauro Antiquariato e che Vi consiglio di rileggere…) col quale Vi raccontai del riuso creativo fatto da una mia cliente nel riutilizzare una vecchia mastella in legno di castagno che io mi divertii a restaurare completamente ed a impermeabilizzare (sopratutto internamente)per far sì che venisse usata, anzi riusata scusate, appunto come piatto doccia.
Ricorderete che amo molto fornire idee e restaurare oggetti che nati con uno scopo, oggi mi diverto a far  riusare con un altro.
E’ il caso di porte e portoni riusati come… testiere di letto, di porte usate come tavolinetti o tavoli, di portoni usati, dopo un attento restauro, al posto di un quadro, appesi a parete sopra al divano o in un ingresso, di un portone vecchio restaurato e  riusato come banco di esposizione in una boutique.
Ma questa mastella è stato un restauro particolare…dovevo garantire oltre alla esteticità dell’oggetto, la sua pulitura e finitura, anche e sopratutto l’impermeabilizzazione e mi cimentai con ottimi risultati anche in questo.
Avendo avuto dalla mia gentilissima e creativa cliente, la foto della definitiva collocazione della mastella in questo bagno della Sua casa di campagna, con piletta montata, rubinetteria e mastella già operativa, ho voluto come promessoVi, farVi godere di questa splendida cosina, inusuale, ma di quelle che strappano il sorriso e che sono, credetemi, tanto tanto esclusive.
Un saluto,Vittorio Tortora

SE VORRETE POTRETE VEDERE ALTRE FOTO E LEGGERE ALTRE NOTIZIE  NELLA PAGINA MASTELLA USATA COME PIATTO DOCCIA

L’ARTICOLO E’ STATO PUBBLICATO SUL WEB MAGAZINE SIAMODONNE:IT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.