Torna a PORTE VECCHIE ED ANTICHE LACCATE

LA040 Porta a giorno

Porta antica laccata, a giorno

Una porta a giorno antica, laccata e decorata a mano a pennello in trompe-l’oeil a finto legno. Anche solo unicamente pulita e purificata potrebbe essere deliziosa per molti impieghi. Un dettaglio emozionante! Ha i suoi vetri originali con le imperfezioni tipiche dei vetri fatti a mano artigianalmente, non in fabbrica. Qualche soffiatura, piccole bolle d’aria(lacrime) e una superficie leggermente irregolare. Sono così piccole che è difficile notarle, ma le imperfezioni sono come un certificato di garanzia dell’età e dell’originalità della porta. Poi la cornice in legno originale che separa e divide i vetri in due parti è un’altra raffinatezza.

Come restaurarla

Personalmente non la restaurerei. La aspirerei e pulirei tutta senza solventi però. Poi la finirei a cera d’api vergine con l’intento preciso di rispettarla. Di non aggiungere apporti, di viverla così con le Sue mancanze, i segni che il tempo ha lasciato considerando tali mancanze il suo valore aggiunto. Col nuovo stile rustrial (rustico + industriale) sarebbe  il massimo!

Idee per riciclare e usare porte con vetri, per interno

Con un po’ d’inventiva in tanti modi, vediamoli:

  1. Non volete vedere e far vedere il frigo? Bene chiudetelo dietro alla porta e metteteci due tendine ricamate.
  2. Chiudeteci una nicchia in cucina per nasconderci dietro tutte le spezie e provviste.
  3. Ad angolo, chiudete l’angolo con muratura, cartongesso o mobile in legno e fatene una libreria.
  4. Mettetele in verticale dietro al letto avrete una testiera da letto unica.
  5. Nascondeteci dietro, abiti e sciarpe chiudendoci una nicchia nell’ingresso. 
  6. Nascondeteci la zona termica o usatela da scarpiera in lavanderia.
  7. Scorrevole per chiudere la nicchia che contiene scope, stracci e detergenti vari.

Presso il mio laboratorio sono disponibili altre porte antiche con vetro(a giorno) ad anta unica e porte a giorno a due battenti con varie misure.

Dopo averci costruito intorno pareti laterali e ripiani, Alexia e Mariano l’hanno utilizzata in zona living come mobile-libreria. 

 

Da porta antica a giorno a mobile libreria

Immagine 2 di 2

Ecco come la piccola porta antica a giorno, costruendoci intorno pareti laterali e ripiani in legno decorato come la porta, è diventata un mobile.