Quando il cliente me lo portò, benché era messo malissimo, mi chiese di farlo diventare simile al portone di un…castello. Gli dissi che ci avrei provato.
Il portone antico era stato purtroppo sabbiato, pertanto la patina era sparita. Dopo aver fatto tutta la falegnameria chiudendo squarci, buchi e mancanze varie, ho posizionato le zoccolature inferiori mancanti e piantato i vecchi chiodi fatti a mano(ferle). La finitura, data l’esposizione a climi gravosi è stata realizzata con un’emulsione. Un prodotto antico(ne parlo anche nella mia pagina COSA VI CONSIGLIO)a base di olio di lino senza piombo, aceto di vino, cera d’api vergine, propoli e qualche altro ingrediente naturale segreto.
A garanzia della qualità dell’avvenuto intervento di restauro, vedi la testimonianza di soddisfazione del cliente.