Antico portoncino rustico anta unica intatto. Così come il tempo, l’acqua, il freddo e il caldo lo hanno trasformato. Le vernici antiche si sono raggrinzate col sole e questo è un risultato naturale ad effetto molto materico ed arredativo soprattutto nel design di interni. Fatto a mano senza l’ausilio di macchine. Attualmente ha misure 80 x 184, ma potrà essere sicuramente allungato. Delizioso il picchiotto originale fucinato a mano. Il picchiotto è quell’arnese che serviva a picchiare sul portone di casa(detto più comunemente battente, battaglio, bussatoio o battiporta) cioè a bussare per farsi aprire. Sono presenti anche due catenacci antichi e serratura antica.
Il suo impiego ideale
- Benché nato ed usato all’esterno e dopo aver visto di tutto, oggi dovremmo renderlo intimo e preservarlo inserendolo nell’interior design di un’abitazione. Insomma assolutamente all’interno per arredare non tanto per chiudere.
- Magari come simpatica porta antica scorrevole del bagno nell’ingresso e montato raso muro
- Oppure come antico portoncino per il locale caldaia
- O come antico portoncino per cantina
E per completarlo, in basso rivestirei l’allungo, come vuole la tendenza di design attuale che utilizza l’effetto corten, con lamiera vecchia arrugginita e trattata.
In vendita.