Torna a PORTONI ANTICHI

PO031 Portone antiche case campagna

Dove era montato

Nelle antiche case di campagna i portoni di stalle e cantine erano sempre così. Semplici, poveri(ma in legno duro come in questo caso, di larice) senza nessun pregio decorativo. Solo strutturalmente semplici, lineari, forti, robusti. La finitura la facevano verniciando con una vernice fatta da loro, olio di lino cotto, e terre per colorarlo, e il colore che veniva…veniva. Tanto era il portone della stalla. Questo proviene dalla toscana.

Dove e come usarlo

Senza dubbi in un interno, come oggi è di moda per le porte da stalla. A dividere, ma senza imprigionare, chi sta in cucina e chi sta nella zona giorno. Il portone antico rustico delimita le zone e le diversifica arredando. Il top? Tra cucina e zona living, oppure anche a chiusura tra zona living e zona notte dove sarebbe delizioso. Oppure per chiudere la cabina armadio con un portone da stalla antico.

Come restaurarlo 

Un restauro che non tolga ne aggiunga nulla al fantastico colore grigio ancora stracotto dal sole. Mantenere e fissare esasperatamente il colore così modificato e trasformato, coi Suoi effetti, con le Sue nuances, i Suoi chiaroscuri. Senza abbellimenti, deve arredare con le sue imperfezioni naturali. In particolare poca falegnameria, grande pulizia e finitura attenta opaca. Finitura che non alteri i colori magicamente cambiati grazie alla luce. L’unica cosa che farei e consiglierei è consumare ad arte e minimamente il colore grigio. Ci sono molte zone dove il consumo sarebbe naturale, gli spigoli per esempio. Ci vorrebbe un po’ di usura maggiore.. Perchè non c’è, è stato ben conservato e protetto nel tempo. Consumarlo maggiormente per far risaltare il bel colore arancio del larice sottostante. Come uno shabby, ma senza aggiunte di colore, questo in tutta onestà farei. La serratura antica fatta a mano è stata subito asportata…ma un’altra, sempre antica con la sua chiave, Vi sarà di nuovo montata nella sua sede originale. Misure 124 x 204. Ha poi una caratteristica che è la tendenza principale del 2025 per le porte, è una porta molto larga, caratteristica originale che allarga gli spazi diventando porta centrale di interesse negli interni e che Vi impressionerà!In vendita.

E per completarlo, in basso rivestirei lo zoccolo, come vuole la tendenza di design attuale che utilizza l’effetto corten, con lamiera vecchia arrugginita e trattata.  

Potrebbe essere restaurato e finito come questo altro portone rustico

Un post che mostra altre immagini di portoni antichi montati anche all’interno di abitazioni.