” La fantasia è più importante della conoscenza “. E’ riportato su una targhetta incorniciata e posta all’interno dell’attuale vecchio negozio di Raffaella, Etoile Gioielli a Sassuoloe debbo dire che non c’è nulla di più vero nel Suo caso, di questo aforisma.
Molto carina già solo per telefono, al primo contatto mi fece capire che per Lei porte vecchie e portoni vecchi e antichi da sempre, erano importanti. Da sempre li aveva amati e mi pregò di aiutarla ad arredare il Suo nuovo negozio con porte e portoni vecchi e antichi. Con Suo marito venne da me e ne scelse tre consumatissimi, ormai introvabili poiché se finiscono nelle isole ecologiche(..?) vengono tritati per farne truciolare e pellet !
Li ho puliti, disinfettati, ma non rimaneggiati troppo, non devono essere abbelliti e perfettini, devono restare consumati, logorati, rovinati. Fissati nei colori originali, negli effetti chiaroscurali unici che solo il tempo è riuscito a produrre, saranno messi a contatto di gioielli in argento e oro. Di bracciali, anelli, pensate come queste porte antiche per negozio saranno importanti in questa disputa con il bello!
E lì grazie a Loro, regnerà il contrasto tra questo, vecchio e povero, e il nuovo, quel bello e prezioso! Questo cos’è? Riuso creativo? O portoni vecchi usati intelligentemente? O ancora uso gratificante di portone non efficiente che sempre grande portone però rimane?
Dimenticavo…l’aforisma potremmo tutti ritenere sia stato creato da un’artista, un grande pittore o scultore, un eclettico inventore…eppure no, lo ha creato un signore legato al metodo scientifico, alla razionalità esasperata della fisica e della scienza, Albert Einstein.
Prima della pulitura, aspirazione delle polveri e disinfezione il portone era bellissimo già così...
Anche anteriormente, da sporco e prima della preparazione, il portone vecchio aveva già colori che lo rendevano bellissimo....
Dopo la pulitura, la disinfezione ed il fissaggio del colore e degli effetti chiaroscurali naturali.
Questo è l'altro portone fortemente materico che accostato al precedente coprirà una parete arredando in modo esclusivo il negozio di gioielli.
E' il terzo portone, che in questo negozio di gioielli di Sassuolo rivestirà, dopo il restauro fedele alle imperfezioni e la pulitura attenta, la parete assieme ai Suoi due... fratellini, arredando in modo esclusivo questo negozio.
Il portone precedente pulito e pronto per arredare il negozio.
Queste sono le mensole(o ripiani) ricavate da antiche tavole di castagno e rovere(quercia) ancora con la patina originale; sono state segate irregolarmente e lasciate il più possibile con le mancanze originarie e gli squarci, solo molto ben pulite, disinfettate e verniciate e verranno fissate ai portoni vecchi per esporre i gioielli.
Questa è la prima delle porte vecchie restaurate e collocate nella gioielleria per arredare; il portone vecchio restaurato crea un ambiente esclusivo, originale, evidenzia il prodotto e caratterizza l'immagine dell'attività in modo semplice.
Un'altra vista significativa di come una porta vecchia o antica o un portone vecchio o antico possono trasformare arredando, questo è "personalizzare il passato"!
Una rassegna di porte e portoni vecchi! I miei due portoni affiancati ed una porta antica resa scorrevole che arredano deliziosamente il negozio di gioielli.
I portoni vecchi restaurati sono diventati un'altra cosa: espositori dei gioielli, vetrine, rivestimento di pareti, mobili, complementi d'arredo...
Qui potete vedere come le mensole realizzate con tavole antiche in patina ed opportunamente segate irregolarmente siano state fissate ai portoni vecchi restaurati per esporre i gioielli
Una delle mensole con le sue fessure originali e le sue mancanze; mensole così naturali, coniugano l'elemento decorazione ed arredo con le loro forme originali, le linee sinuose e ondulate, il loro sapore di antico, all'aspetto funzionale.
Dettaglio di un altro ripiano "antico" fissato ad un vecchio portone per esporvi gioielli.