In questa sezione del sito vengono illustrati alcuni esempi di restauri già eseguiti, con alcuni portoni collocati come vuole l’ultima tendenza all’interno anziché all’esterno; altri(tra cui anche dei portoni monumentali) di portoni

Portone antico monumentale restaurato
ricollocati nelle sedi originali e dei portoni vecchi e antichi in vendita.
Per tutti questi portoni, PortAntica provvede al restauro classico conservativo con sostanze naturali e atossiche, e alla falegnameria specifica(anche allungamenti eventuali) nonché ai trattamenti antitarlo.
Se collocati in interni o protetti, la finitura viene effettuata a gommalacca e cera d’api vergine; se la collocazione finale sarà all’esterno, (o all’interno, ma necessariamente opaca)vengono allora realizzate verniciature maggiormente resistenti ai raggi U.V.(ma sempre e comunque atossiche).
In casi di collocazione in montagna e con climi particolarmente rigidi e freddi, si effettuano finiture con un antico prodotto, un’emulsione a base di olio di lino cotto senza piombo, propoli, cera d’api e aceto di vino, finitura questa a “poro aperto” senza film verniciante(finitura non pellicolante e pertanto non soggetta a crepe del film).
Quando richiesto, PortAntica provvede anche ai trattamenti antiurina per cani e gatti, alla finitura specifica antigraffiti e alla manutenzione con cerature complete interne ed esterne a base di cera d’api vergine e cera carnauba.
PortAntica si prende inoltre cura del ritiro, della riconsegna e del montaggio.
Nel periodo di restauro del portone, soprattutto se monumentale, PortAntica provvede anche alla collocazione temporanea di pannelli di chiusura sostitutivi.

ANTICO PORTONE ARREDA UN’INTERNO
Realizziamo concretamente la tendenza attuale ad arredare gli interni contemporanei, minimalisti e moderni, con un portone vecchio restaurato, in origine nato per l’esterno, molto usurato, marcato, violentemente vissuto dal consumo naturale; Portantica mantiene i segni, le scoloriture prodotte da intemperie e ultravioletti(restauri materici in stile industriale, delabré e grunge), lasciandoli il più possibile così come sono, senza apporti, senza alterarne i colori, senza perfettismo.
Portantica restaura questi portoni esterni da collocare nell’architettura degli interni con una mano attenta, minimalista e conservativa che si introduce nel legno pulendolo, ma senza prevaricare sulla storicità e sulla condizione estetica ultima; fissa i colori naturalmente, senza alterarli, senza solventi, senza modificarne l’aspetto, lasciandoli il più possibile simili alla condizione materica di reperimento, senza che ci si possa accorgere degli interventi.
Consulenze e preventivi gratuiti vengono forniti a richiesta.
Indice delle gallerie di portoni
Qui di seguito sono illustrate fotograficamente alcune fasi del restauro di portoni vecchi ed antichi particolarmente significativi.
(Cliccare sull’immagine per la visione.)