Portone antico arreda ingresso
Era un portoncino antico in castagno con bugnature a punta di diamante che Maurizia e Suo marito di Reggio Emilia acquistarono per arredare la zona ingresso living; in muratura hanno creato una nicchia ricavata in una struttura in muratura dentro la quale nascondere tutto ciò che è ingombrante lasciando il living il più possibile sgombro e vuoto. Il portoncino è leggermente sospeso da terra come fosse nel vuoto, ed il living, pure vuoto, ci consente di far respirare la stanza ed utilizzarla per scopi diversi. La classicità del portoncino accomunata al tecnicismo delle luci ed i colori chiari in contrasto col colore del castagno con finitura ambrata a gommalacca ed il pavimento in pietra stupiscono.
Potrete vedere le foto e leggere di più di questo intervento nella galleria relativa al portoncino antico arreda interno
Vittorio Tortora
Vittorio Tortora è un restauratore titolare di Portantica a Vignola(Mo) ed è il proprietario ed autore del sito https://www.portantica.com. Si occupa di varie cose; il restauro e la vendita di porte e portoni vecchi ed antichi, ante, antine e stipi a muro per la chiusura di nicchie murali, le finiture, tra le quali le laccature solo a pennello e le trasformazioni di mobili vecchi in Shabby Chic Naturale Decapè. E' uno specialista del riuso creativo di oggetti vecchi ed antichi che può fornirvi idee e consigli per usare e collocare porte antiche e vecchie restaurate e non restaurate. Trasforma oggetti vecchi da riusare creativamente per farli divenire elementi e complementi d'arredo di tendenza. Vi consiglia per personalizzare ed arredare interni moderni contemporanei restaurandovi porte e portoni in modo specialistico in stile minimale, materico, in stile industriale. Vende e restaura, solo con sostanze naturali, banchi da lavoro e banchi da falegname vecchi e antichi anche trasformandoli.