Portoncino antico arredamento interni

Portone molto piccolo, per arredare tra cucina e soggiorno

Altro piccolo portone che è nato ed ha vissuto per anni all’esterno e che oggi molti vorrebbero all’interno, tra cucina e zona living; piccolo, aggraziato, in castagno selvatico, bugnato, usato per una vita sulle montagne dell’appennino, verniciato di colore marrone, riserba una sorpresa. Sì sotto al colore marrone prima di arrivare al castagno selvatico nasconde le tracce di altra verniciatura preziosa di colore arancio. Un bellissimo colore l’arancione, simbolo di armonia interiore e di creatività artistica che utilizzerei non lo rimuoverei…Si potrebbero accoppiare con una specie di shabby voluto e conservativo, il castagno, il marrone ed in mezzo l’arancione ottenendo un effetto particolarmente arredativo con una personalizzazione esclusiva ed nello stesso tempo ridurre i costi evitando restauri perfettini, cari e gravosi. Solo consumato dove e come volete, nei punti che sceglierete, lì dove la natura lo avrebbe consumato naturalmente, fissato nei colori ed opaco e poi collocato nella Vostra zona living minimalista per dare calore contraddicendo il resto molto sobrio. Materico, antico, minimale e per il color …ruggine anche industrial style!

Il colore arancione sotto al marrone

Guardate le sfumature…color castano e giallo che assumono forti sfumature ocra e ruggine e si sviluppano là nel mezzo dell’arancione che diventa quasi rosa! Da mettere tra pareti grigie e mobili total white come unica perla cromatica di contrasto. 

Potrete leggere altro e vedere altre foto nella galleria specifica del portoncino antico shabby in castagno.

Altre foto interessanti di portoni vecchi per arredamento interni potrete vederle in questo articolo specifico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.