Un portoncino antico bolognese, semplice, laccato, della prima metà dell’800, con uno spessore molto grosso 7,5 cm.! Laccatura originale in color ocra gialla, con le sue ferle(i grossi chiodi fatti a mano), probabilmente era il portoncino esterno di chiusura di una cantina di un palazzo importante, struttura tipica a tagliere.
Attualmente con misure 180 x 71 può essere allungato agevolmente e divenire portoncino esterno in una ristrutturazione; come? leggete nella pagina relativa alla specifica galleria posta in basso, possibili idee per il suo riuso anche trasformandolo in oggetto di tendenza.
SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO O AVERE ALTRE INFORMAZIONI SU QUESTO INTERVENTO POTRETE VEDERLE NELLA SPECIFICA GALLERIA DEL PORTONCINO RUSTICO
Vittorio Tortora è un restauratore titolare di Portantica a Vignola(Mo) ed è il proprietario ed autore del sito https://www.portantica.com. Si occupa di varie cose; il restauro e la vendita di porte e portoni vecchi ed antichi, ante, antine e stipi a muro per la chiusura di nicchie murali, le finiture, tra le quali le laccature solo a pennello e le trasformazioni di mobili vecchi in Shabby Chic Naturale Decapè. E' uno specialista del riuso creativo di oggetti vecchi ed antichi che può fornirvi idee e consigli per usare e collocare porte antiche e vecchie restaurate e non restaurate. Trasforma oggetti vecchi da riusare creativamente per farli divenire elementi e complementi d'arredo di tendenza. Vi consiglia per personalizzare ed arredare interni moderni contemporanei restaurandovi porte e portoni in modo specialistico in stile minimale, materico, in stile industriale. Vende e restaura, solo con sostanze naturali, banchi da lavoro e banchi da falegname vecchi e antichi anche trasformandoli.