Una delle mie ultime scoperte, 2 porte antiche provenienti dalla Lombardia e certamente di bottega lombarda, una più grande, l’altra piccolina, del ‘700, in noce nazionale chiara, ovviamente intagliate a mano a losanghe; l’intaglio è quell’attività che consiste nel rimuovere, mediante l’utilizzo di appositi strumenti come le sgorbie(scalpelli) e mazzuoli, materia dal legno al fine di creare opere d’arte. Si partiva da un disegno su legno e si ricavava in incavo o in rilievo ciò che era stato commissionato. Classiche, eleganti, una magari da posare come porta tra cucina e sala e l’altra a chiudere una nicchia murale per contenere servizi di porcellana o libri. Due sorelline esclusive, eleganti, espressione della cultura Italiana del passato.
Antica porta in noce nazionale intagliata a mano a losanghe
Se vorrete le potrete apprezzare nella galleria specifica dedicata a queste 2 porte antiche intagliate a losanghe deliziose, e la più piccola può anche essere allungata.
Vittorio Tortora è un restauratore titolare di Portantica a Vignola(Mo) ed è il proprietario ed autore del sito https://www.portantica.com. Si occupa di varie cose; il restauro e la vendita di porte e portoni vecchi ed antichi, ante, antine e stipi a muro per la chiusura di nicchie murali, le finiture, tra le quali le laccature solo a pennello e le trasformazioni di mobili vecchi in Shabby Chic Naturale Decapè. E' uno specialista del riuso creativo di oggetti vecchi ed antichi che può fornirvi idee e consigli per usare e collocare porte antiche e vecchie restaurate e non restaurate. Trasforma oggetti vecchi da riusare creativamente per farli divenire elementi e complementi d'arredo di tendenza. Vi consiglia per personalizzare ed arredare interni moderni contemporanei restaurandovi porte e portoni in modo specialistico in stile minimale, materico, in stile industriale. Vende e restaura, solo con sostanze naturali, banchi da lavoro e banchi da falegname vecchi e antichi anche trasformandoli.