Trasformazione in shabby dei mobili
Questa news è relativa all’intervento di Portantica che ha interessato la trasformazione in shabby di 2 tavoli vecchi(uno circolare ed un’altro rettangolare) ed una porta vecchia(vedi la galleria specifica e le altre foto dei mobili trasformati in shabby chic); Lucas da Roma mi contatta e mi chiede come trasformo in shabby chic i mobili, quali sostanze uso, se è uno shabby naturale senza l’uso di sostanze tossiche, se vengono shabbati tutti completamente a mano ed il prezzo. Fornite tutte le informazioni è arrivato da Roma con un furgone e mi ha portato tutti i mobili da trasformare in shabby. Prima di passare da me era andato verso Verona per ritirare un tavolo e la porta entrambi acquistati presso un mercatino dell’usato e che peraltro aveva pagato molto poco; erano entrambi in ottimo stato di conservazione ed ha davvero fatto un affare.
Che mobili erano?
Come dicevo erano tutti in ottimo stato di conservazione; il tavolo circolare era un tavolo antico di buona fattura e che aveva anche un discreto valore, gambe tornite, essenza(legno) pregiato, cioè noce ed allungabile. La porta era una vecchia porta in abete in ottimo stato a due specchiature ed in legno massello; l’altro tavolo era un tavolo rustico che era appartenuto alla Sua famiglia, credo di Suo nonno, era un bel tavolo di abete, di quelli sui quali ci si pranzava, rustico, solido, sicuro, uno di quei tavoli che sicuramente venivano usati anche per la macellazione del maiale che era un vero e proprio rito, una festa e un’occasione di socializzazione a cui partecipava l’intera famiglia, i parenti, i compari, gli amici e spesso anche i vicini di casa che venivano invitati per consumare il pranzo e aiutare nella preparazione dei salumi. Oggi per alcuni di Noi è argomento scandaloso, ma fà parte della Nostra storia e della storia del mobile tanto che il tavolo riportava ancora i segni delle lame dei coltelli usati per tale antica tradizione.