Antico stipo umbro o marchigiano, a muro.
Stipo a muro del ‘ 600, prima patina, cioè con la patina originale. E della sua patina è opportuno spenda due parole. La patina è infatti fondamentale in un mobile antico è l’elemento più importante. Se lo definiamo prima patina o in patina, vuol dire che non è mai stata rimossa. Che non è stato mai restaurato, ne sverniciato. I collezionisti esperti di mobili antichi difatti attribuiscono a tale elemento una fondamentale importanza. Tanto che la patina determina anche il prezzo al quale comperare un oggetto di antiquariato, cioè determina il suo valore. Bene questo antico stipo del ‘ 600 non è mai stato toccato, restaurato, ne sverniciato. Pertanto ha anche questo ulteriore enorme valore aggiunto. E’ costituito dalle due antine e relativo contorno originale in noce nazionale. Stato di conservazione perfetto. Misure 66 × 90. Gli stipi a muro erano gli antesignani e i precursori dei mobili. Dapprima le nicchie venivano chiuse da tende, poi da antine, poi dagli stipi, e dentro ci tenevano di tutto, alimenti, armi, biancheria. In vendita.
Dove metterlo e come utilizzarlo?
- E’ oggetto importante, alta epoca, dovunque sarebbe prezioso. Fa sognare attraverso la magia e l’unicità. Se poi volete, come un ossimoro per le parole, giocare a fare contrasto e a personalizzare, lo metterei in un bagno di tendenza tipo vintage. Con più toni grigi o verde bosco. In bagno a ricordarci l’atmosfera di tempi lontani. Come stipo da bagno, nel caldo intimo. Tra una vasca piena di acqua calda, felci, intorno piastrelle a mosaico e una combinazione di quei colori grigi alle pareti.
- Oppure in camera da letto su una parete rossa, la sola, e intorno le altre pareti tutte con i toni grigi.
- Oppure mettete questo antico stipo su una parete in sasso a occultare la cassaforte e ad arredare in modo unico.
- O ancora, ed è forse la collocazione più creativa, in mezzo all’essenzialità e al rigore di un minimalismo dove luci a led e interni freddi e asettici possono essere riscaldati da un oggetto d’arte antica emozionante.