Ultimamente l’idea di inserire un vecchio bancone da lavoro di falegname restaurato nella Nostra casa è ricorrente a prescindere dall’arredamento, classico, minimal, industrial style o shabby, un’idea dalla quale non riusciamo a sfuggire. Spesso sono trattati come mobili di design, ci danno una grande mano in quanto con la loro versatilità si adattano a qualsiasi contesto ed utilizzo, essendo così carichi di vissuto ci ricordano autenticamente i valori della vita e si adattano all’interior design più esasperatamente contemporaneo come il delabrè. Sul mio sito ho da poco pubblicato 3 di questi banchi da falegname antichi in vendita solo restaurati; inoltre restaurati differenziando il restauro in virtù della loro collocazione e dello stile che caratterizza l’interno dove saranno collocati.
SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO O AVERE ALTRE INFORMAZIONI SUL “MOBILE BANCONE DA LAVORO ANTICO IN VENDITA” POTRETE VEDERLE NELLA SPECIFICA GALLERIA: BANCHI DA LAVORO ANTICHI DA FALEGNAME
Vittorio Tortora è un restauratore titolare di Portantica a Vignola(Mo) ed è il proprietario ed autore del sito https://www.portantica.com. Si occupa di varie cose; il restauro e la vendita di porte e portoni vecchi ed antichi, ante, antine e stipi a muro per la chiusura di nicchie murali, le finiture, tra le quali le laccature solo a pennello e le trasformazioni di mobili vecchi in Shabby Chic Naturale Decapè. E' uno specialista del riuso creativo di oggetti vecchi ed antichi che può fornirvi idee e consigli per usare e collocare porte antiche e vecchie restaurate e non restaurate. Trasforma oggetti vecchi da riusare creativamente per farli divenire elementi e complementi d'arredo di tendenza. Vi consiglia per personalizzare ed arredare interni moderni contemporanei restaurandovi porte e portoni in modo specialistico in stile minimale, materico, in stile industriale. Vende e restaura, solo con sostanze naturali, banchi da lavoro e banchi da falegname vecchi e antichi anche trasformandoli.